L’associazione “Resilienza Territoriale” sostiene le Comunità che credono fortemente che la crescita del territorio stia nella ricostruzione di una CULTURA COLLABORATIVA, basata sulla REPUTAZIONE e sulla coltivazione di RELAZIONI di FIDUCIA, prima tra persone e poi tra imprese.
Comunità di cui le piccole imprese fanno parte e che chiedono strumenti e stimoli per poter realizzare un obiettivo individuale, ma comune a tutte:
Per rendere i GIOVANI terreno fertile per costruire una nuova generazione di imprenditori socialmente responsabili e in grado di superare i cambiamenti sociali ed economici in modo resiliente e propositivo.
Da sempre l’evoluzione economica passa da una maggior vicinanza di imprenditori illuminati alle attività educative e di sviluppo territoriale.
Ma essere PROTAGONISTA di una piattaforma sostenuta da imprenditori, organizzazioni e associazioni che vogliono cambiare il futuro, partendo da quelle nuove competenze imprenditoriali che sono necessarie per affrontare le nuove sfide del lavoro e dal fare impresa.
I nostri Principi Operativi sono:
Selezioniamo persone e imprese in base alla rispondenza con i valori dell’Economia Collaborativa, con una Visione socialmente responsabile nei confronti del territorio e delle nuove generazioni.
Resilienza territoriale: