Per l’edizione del 12 Ottobre 2019 abbiamo portato all’evento gli studenti delle scuole medie, in modo da valorizzare lo SVILUPPO DI NUOVE PROSPETTIVE e STIMOLARE RIFLESSIONI nei giovani.
A Giugno 2019 abbiamo supportato l’amministrazione comunale di Coriano nel premiare le classi IIA e IIIA dell’Istituto Andersen di Cerasolo, vincitrici del premio “Siamo Nati per Camminare 2019” mettendo insieme 5 aziende del settore che hanno DONATO UN CONTRIBUTO DI 500€ per l’acquisto di materiale scolastico.
In seguito al successo di questo evento, il distretto scolastico di Coriano ci ha chiesto di preparare dei LABORATORI DEDICATI AI BAMBINI delle elementari per conoscere come si producono materiali eco-sostenibili.
Coinvolgeremo piccole imprese locali e nazionali che sostengono una filosofia di SVILUPPO SOSTENIBILE e che producono beni e/o servizi volti al miglioramento della qualità della vita, riduzione inquinamento indoor e outdoor e aumento della sicurezza domestica.
Ad inizio agosto 2019, in accordo con alcune maestre, sono stati presentati progetti sotto forma di LABORATORI RELAZIONALI ai responsabili del distretto del polo scolastico di Coriano.
Con il supporto degli speakers degli eventi TEDxCoriano e dei formatori Perevolvere In Rete, i laboratori sono strumento di ISPIRAZIONE a vedere il Diverso, le Difficoltà e i Problemi come elementi di crescita e resilienza.
Il progetto nasce dall’intento dell’Amministrazione di offrire un ulteriore SERVIZIO ALLE FAMIGLIE che, soprattutto durante il periodo estivo, faticano a seguire i figli durante lo svolgimento dei compiti.
Resilienza Territoriale ha organizzato e offerto 6 SERATE DI FORMAZIONE per i giovani tutor, anche al fine di “insegnare ad insegnare” un metodo di studio efficace e un’autonomia sempre maggiore dei gruppi di giovanissimi allievi.
Il 12 Ottobre 2019 ha avuto luogo la seconda edizione con il tema “CONTROVERSO: il problema è l’opportunità dei forti”. Si è svolto a San Patrignano, per stimolare nuovi modi di vedere le difficoltà, per condividere visioni sul mondo nei momenti più difficili con 18 speakers nazionali e internazionali, famosi e di estrazione comune.